IMU: rinviata alla Consulta la questione relativa alla mancata esenzione per l’immobile occupato abusivamente (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 13 aprile 2022, n. 9956).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SORRENTINO Federico – Presidente – Dott. DE MASI Oronzo – Consigliere – Dott. LO SARDO Giuseppe – Consigliere – Dott. MONDINI Antonio – Consigliere – Dott. DELL’ORFANO Antonella – Rel. Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Corte costituzionale su sanzioni tributarie: devono essere proporzionate (Corte Costituzionale, Sentenza 17 marzo 2023, n. 46).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA; Giudici: Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale degli Continua …

No alla revoca della patente se le circostanze del caso non giustificano l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 22 febbraio 2023, n. 7596).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DOVERE Salvatore – Presidente – Dott. PAVICH Giuseppe – Consigliere – Dott. CAPPELLO Gabriella – Consigliere – Dott. BRUNO Mariarosaria – Consigliere – Dott. CIRESE Marina – Rel. Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …