Corte costituzionale su sanzioni tributarie: devono essere proporzionate (Corte Costituzionale, Sentenza 17 marzo 2023, n. 46).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Silvana SCIARRA; Giudici: Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Filippo PATRONI GRIFFI, Marco D’ALBERTI, ha pronunciato la seguente SENTENZA nel giudizio di legittimità costituzionale degli Continua …

Frodi e bonus edilizi: il credito d’imposta è un prodotto sequestrabile del reato (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 24 febbraio 2023, n. 8429).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MESSINI D’AGOSTINO Piero – Presidente – Dott. COSCIONI Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. BORSELLINO Maria Daniela – Consigliere – Dott. CERSOSIMO Emanuele – Consigliere – Dott. MONACO Marco Maria – Consigliere – ha Continua …

E’ esente dall’Iva non solo il corrispettivo per assistere a una mostra, ma rientrano nell’agevolazione anche i servizi inerenti a essa (Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, Sentenza 23 febbraio 2023, n. 5576).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. VIRGILIO Biagio – Presidente – Dott. LA ROCCA Giovanni – Rel. Consigliere – Dott. CARADONNA Lunella – Consigliere – Dott. SALEMME Andrea Antonio – Consigliere – Dott. GORI Pierpaolo – Consigliere – ha pronunciato la Continua …