Se l’area del sinistro stradale è videosorvegliata, la richiesta di accesso ai filmati va fatta immediatamente (T.A.R. Lombardia – Sezione dist. Brescia, Sezione Seconda, Sentenza 29 luglio 2024, n. 671).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda) con l’intervento dei magistrati: Dott. Mauro Pedron, Presidente Dott. Ariberto Sabino Limongelli, Consigliere Dott. Luigi Rossetti, Referendario, Estensore ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 638 del 2022, integrato da motivi Continua …

Il furto subito non è sufficiente per invocare l’inadempimento contrattuale della società di vigilanza (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 15 febbraio 2024, n. 4163).

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE TERZA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati DANILO SESTINI                                          Presidente PASQUALINA ANNA PIERA CONDELLO   Consigliere Rel. ANTONELLA PELLECCHIA                        Continua …

Tra i coniugi vi sono reciproche denunce. L’uomo, all’insaputa della moglie, installa delle videocamere all’interno della casa. Per la Cassazione é reato spiare moglie e figlio (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 2 febbraio 2024, n. 4840).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: CARLO ZAZA                                                     – Presidente – ENRICO VITTORIO STANISLAO SCARLINI     – Relatore – Continua …