Oltraggio a pubblico ufficiale e integrazione del requisito della pluralità di persone (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 3 gennaio 2024, n. 211).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE PENALE composta da: Anna Criscuolo -Presidente- Orlando Villoni -Relatore- Emilia Anna Giordano -Consigliere- Ersilia Calvanese -Consigliere- Ercole Aprile -Consigliere- ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto dal Procuratore Generale presso la Corte di appello di Bologna; avverso la sentenza n. Continua …

Legittimo il licenziamento del sindacalista che lede la reputazione della sua azienda su Fb (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 22 dicembre 2023, n. 35922).

L A    C O R T E    S U P R E M A    D I    C A S S A Z I O N E SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ADRIANA DORONZO                          – Presidente – Dott. ROBERTO RIVERSO    Continua …

L’essere membro del Cda non determina di per sé l’incapacità a testimoniare (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza 22 dicembre 2023, n. 35814).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO L A  C O R T E  S U P R E M A  D I  C A S S A Z I O N E SEZIONE SECONDA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Rosa Maria DI VIRGILIO  – Presidente Mario BERTUZZI              Continua …