Omicidio Regeni, l’ostruzionismo del Cairo non consente di definire “finti inconsapevoli” gli imputati (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 9 febbraio 2023, n. 5675).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente Dott. TARDIO Angela – Rel. Consigliere Dott. SIANI Vincenzo – Consigliere Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio Augusto – Consigliere Dott. CALASELICE Barbara – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Impossibile prorogare il trattenimento dello straniero a causa dell’assenza di un vettore idoneo (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 20 febbraio 2023, n. 5200).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. BISOGNI Giacinto – Presidente – Dott. MELONI Marina – Consigliere – Dott. PARISE Clotilde – Consigliere – Dott. CASADONTE Annamaria – Rel. Consigliere – Dott. FALABELLA Massimo – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …

Agente della Polizia di Stato si trattiene il contenuto di un portafoglio consegnatogli da un tassista. Condannato per peculato (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 21 febbraio 2023, n. 7572).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. COSTANZO Angelo – Presidente – Dott. CRISCUOLO Anna – Consigliere – Dott. CAPOZZI Angelo – Consigliere – Dott. APRILE Ercole – Rel. Consigliere – Dott. SILVASTRI Pietro – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …