Se l’autovelox è posizionato a 250 metri tra il segnale stradale e gli agenti di polizia, è valida la sanzione amministrativa per l’automobilista (Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, Sentenza 14 settembre 2022, n. 26959).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. ORILIA Lorenzo – Presidente – Dott. GRASSO Giuseppe – Consigliere – Dott. GIANNACCARI Rossana – Consigliere – Dott. DONGIACOMO Giuseppe – Rel. Consigliere – Dott. VARRONE Luca – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Guida in stato di ebbrezza: l’accusato può richiedere la sostituzione della pena con il lavoro di pubblica utilità? (Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, Sentenza 7 settembre 2022, n. 32885)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria – Presidente – Dott. NARDIN Maura – Rel. Consigliere – Dott. FERRANTI Donatella – Consigliere – Dott. ESPOSITO Aldo – Consigliere – Dott. DOVERE Salvatore – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

La non punibilità nel reato di resistenza a pubblico ufficiale (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 22 agosto 2022, n. 31365).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. PETRUZZELLIS Anna – Presidente – Dott. ROSATI Martino – Consigliere – Dott. SILVESTRI Pietro – Rel. Consigliere – Dott. APRILE Ercole – Consigliere – Dott. D’ARCANGELO Fabrizio – Consigliere – ha pronunciato la seguente Continua …