In tema di stato di cittadinanza la dichiarazione resa entro un anno dal riconoscimento o dalla dichiarazione giudiziale produce effetti retroattivi sin dal momento della nascita del dichiarante (Corte di Cassazione, Sezione I Civile, Sentenza 1 marzo 2024, n. 5518).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE PRIMA SEZIONE CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: UMBERTO L.C.G. SCOTTI             Presidente Relatore LUIGI ABETE                                   Consigliere ROBERTO GIOVANNI CONTI      Consigliere PAOLO CATALLOZZI        Continua …

La finta incapacità a deambulare per diversi anni apre a più reati di truffa (Corte di Cassazione, Sezione II Penale, Sentenza 15 febbraio 2024, n. 6872).

REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SECONDA SEZIONE PENALE Composta da Dott. Luciano Imperiali – Presidente – Dott. Andrea Pellegrino – Relatore – Dott. Lucia Aielli – Consigliere – Dott. Giuseppe Nicastro – Consigliere – Dott. Marzia Minutillo Turtur – Consigliere – ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso Continua …

Licenziabile il dipendente di banca che apre il conto senza chiedere informazioni (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 5 febbraio 2024, n. 3232).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO composta dagli ill.mi sigg.ri Magistrati: Dott. DORONZO Adriana – Presidente Dott. GARRI Fabrizia – Consigliere Dott. RIVERSO Roberto – Rel. Consigliere Dott. CASO Francesco Giuseppe Luigi – Consigliere Dott. PANARIELLO Francescopaolo – Consigliere ha pronunciato la seguente ORDINANZA sul ricorso 26492-2020 Continua …