Reiterazione di gravi condotte lesive dell’onore e della dignità personale altrui: licenziamento senza preavviso (Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Sentenza 13 marzo 2023, n. 7225).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE LAVORO Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MANNA Antonio – Presidente – Dott. MAROTTA Caterina – Consigliere – Dott. BELLE’ Roberto – Rel. Consigliere – Dott. DE MARINIS Nicola – Consigliere – Dott. CAVALLARI Dario – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …

Diffamazione su Facebook: è competente il Tribunale dove ha sede il PM che per primo ha iscritto la notizia di reato (Corte di Cassazione, Sezione I Penale, Sentenza 21 febbraio 2023, n. 7377).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MOGINI Stefano – Presidente Dott. BRANCACCIO Matilde – Consigliere Dott. SANTALUCIA Giuseppe – Rel. Consigliere Dott. BIANCHI Michele – Consigliere Dott. MANCUSO Luigi Fabrizio Augusto – Consigliere ha pronunciato la seguente SENTENZA sul conflitto Continua …

Espressioni diffamatorie utilizzate dai difensori nell’ambito processuale. Per la Cassazione nessun reato diffamatorio (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 15 febbraio 2023, n. 6314).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MICCOLI Grazia – Presidente – Dott. DE MARZO Giuseppe – Consigliere – Dott. SESSA Renata – Rel. Consigliere – Dott. CAPUTO Angelo – Consigliere – Dott. PILLA Egle – Consigliere – ha pronunciato la Continua …