Espressioni diffamatorie utilizzate dai difensori nell’ambito processuale. Per la Cassazione nessun reato diffamatorio (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 15 febbraio 2023, n. 6314).

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MICCOLI Grazia – Presidente – Dott. DE MARZO Giuseppe – Consigliere – Dott. SESSA Renata – Rel. Consigliere – Dott. CAPUTO Angelo – Consigliere – Dott. PILLA Egle – Consigliere – ha pronunciato la Continua …

Punto a favore del gruppo Fininvest contro le affermazioni di un giornalista per i presunti riferimenti mafiosi (Corte di Cassazione, Sezione III Civile, Sentenza 14 febbraio 2023, n. 4458).

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO  LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE  SEZIONE TERZA CIVILE  Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. SPIRITO Angelo – Presidente Dott. SESTINI Danilo – Consigliere Dott. GRAZIOSI Chiara – Consigliere Dott. CRICENTI Giuseppe – Consigliere Dott. MOSCARINI Anna –  Rel. Consigliere ha pronunciato la seguente ORDINANZA sui ricorso 977/2020 proposto da: FININVEST SPA, in persona del legale rappresentante, rappresentata e difesa dall’avvocato FABIO (OMISSIS) ed Continua …

Il body shaming su Facebook può integrare il reato di diffamazione? (Corte di Cassazione, Sezione V Penale, Sentenza 19 gennaio 2023, n. 2251)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE QUINTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CAPUTO Angelo – Presidente – Dott. CIRILLO Pierangelo – Consigliere – Dott. BIFULCO Daniela – Rel. Consigliere – Dott. CUOCO Michele – Consigliere – Dott. CARUSILLO Elena – Consigliere – ha pronunciato la seguente: Continua …